Loading...

Il Notaio Gianantonio Barioni

Il Notaio nasce a Sassari il 18 luglio 1968.

Effettua gli studi superiori al liceo classico Minghetti e si laurea in giurisprudenza presso l'Università di Bologna.

Consegue la laurea nel 1994 e si abilita alla professione forense, presso la Corte di Appello di Bologna.

Si iscrive alla Scuola Notarile "Rolandino Passeggeri" di Bologna e nel 2004 è vincitore del concorso notarile, venendo poi assegnato alla sede di Zocca di Modena ove esercita dal 2006.

Convegnista in materia di agevolazioni agricole, testamento biologico e capacità delle parti.

Offre la propria consulenza e professionalità circa il settore di compravendita immobiliare, il settore societario, le problematiche legate alla famiglia, alle successioni e a qualsiasi problematica giuridica legata alle esigenze della popolazione circostante.

La Competenza del notaio

Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.).
L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perchè il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale) e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell'atto notarile (es.: che ha letto l'atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso.
La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l'identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perchè li considera di maggiore importanza:

Leggi tutto